Vuoi dedicare del tempo al commercio equo e solidale? Questo è il corso che fa per te!
Il 26 settembre con Alessandro Franceschini (vicepresidente di altromercato...
Vivere e lavorare nei territori palestinesi è estremamente difficile e incerto; libertà, mobilità di persone e cose, lavoro, infrastrutture e piantagioni, sono limitati da incursioni e soprusi.
Per poter sostenere e dare continuità alla relazione commerciale con gli agricoltori della zona di Jenin e per tenere accesa l’attenzione verso questa terra martoriata, abbiamo pensato a questa campagna che vi propone di prenotare e acquistare le mandorle sgusciate in sacchetti da 800gr.
Prova tutta la biodiversità!
Prenota online i vari tipo di Riso e Quinoa Altromercato e cogli l’occasione per provare i mille modi di sostituire la solita pasta nella solita routine, in pochi semplici passi.
Il terreno, i luoghi e le persone che coltivano riso e quinoa si raccontano in ogni chicco e sono #storiedavverobuone con metodi di coltivazione e lavorazione a bassissimo impatto ambientale e rispetto per il lavoro in tutte le filiere.
Il 26 settembre con Alessandro Franceschini (vicepresidente di altromercato...
Con questo messaggio di forza ci stringiamo agli amici di PFTC - nostro partner produttore di zucchero di...
Una ricetta originale per una cena fresca e veloce da gustare in compagnia con gli amici, con...
Ogni scelta ha un valore, ogni gesto ha un prezzo. Per...
La cooperativa Pace e Sviluppo si occupa di commercio equo ed ha sede a Treviso.
Nel 1988 nasce l’associazione Pace e Sviluppo, con l’obiettivo di diffondere il commercio equo e solidale nelle zone vicino a Treviso.
Nello stesso anno viene fondata Cooperazione Terzo Mondo (ora CTM Altromercato), di cui l’associazione è tra i soci fondatori. All’inizio si facevano bancarelle di sensibilizzazione e il magazzino dei prodotti era a casa di una volontaria. Questo fino al 1990, quando a Zero Branco viene aperto il primo negozio/spaccio dove i prodotti possono trovare una loro collocazione ottimale.
Nel 1993 nasce a Treviso la Cooperativa Pace e Sviluppo. Gli anni successivi nascono gli altri negozi gestiti dalla cooperativa.
Nei negozi vengono venduti prodotti alimentari, artigianali e cosmesi naturale provenienti dal commercio equo; sono realizzati senza sfruttamento e testimoniano l’impegno di migliaia di persone.
Nel 2005 all’esperienza delle botteghe si affianca la prima edizione della Fiera4passi. La Fiera è diventata una manifestazione molto importante per presentare il commercio equo e solidale e le esperienze di scelte sostenibili.
Ora Pace e Sviluppo, riconosciuta da Equo Garantito, gestisce 11 botteghe in provincia di Treviso, in provincia di Pordenone e nelle zone di San Donà di Piave (VE) e Camposampiero (PD).